P.A.L. COMUNITÀ RURALI RESILIENTI_BANDO SOTT. 1.3 AMBITO 2 COD. UNIVOCO 82462_PUBBLICAZIONE E COMUNICAZIONE TERMINI INIZIALI E FINALI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 817
Mediante la presente, facendo seguito alla nota del Dirigente dell'Area 5 Ass.to Reg.le dell'Agricoltura inerente la convalida del Bando e della nota del Servizio 3° sull'autorizzazione Vcm e conformità del Bando, si comunica che in conformità all'art. 13 dello stesso bando i termini iniziali e finali di presentazione delle domande di sostegno sono i seguenti 19/07/2024 - 10/09/2024.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Vedasi allegati
AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRZIONE DEGLI OPERATORI ECONOMICI ALLA PIATTAFORMA DI E-PROCUREMENT
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 394
VISTI:
- La Legge 07/08/1990, n. 241 “Nuove norme sul procedimento amministrativo;
- il D.Lgs. 18/08/2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali”;
- il D.P.R. 28/12/2000, n. 445 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa;
- il D.lgs 36/2023 secondo cui le amministrazioni aggiudicatrici e gli enti aggiudicatori devono adempiere agli obblighi di pubblicità delle procedure di appalto dei contratti pubblici attraverso l’utilizzo di piattaforme telematiche certificate per assicurare la piena digitalizzazione dell’intero ciclo di vita dei contratti pubblici e interoperabilità con i servizi della Banca dati nazionale dei contratti pubblici (BDNCP);
- il disposto dell’articolo 19, comma 3, del D.lgs. n.36/2023 «le attività e i procedimenti amministrativi connessi al ciclo di vita dei contratti pubblici sono svolti digitalmente»;
- il disposto del comma 3 dell’articolo 25 secondo cui «le stazioni appaltanti e gli enti concedenti non dotati di una propria piattaforma di approvvigionamento digitale si avvalgono delle piattaforme messe a disposizione da altre stazioni appaltanti o enti concedenti, da centrali di committenza o da soggetti aggregatori, da regioni o province autonome, che a loro volta possono ricorrere a un gestore del sistema che garantisce il funzionamento e la sicurezza della piattaforma»;
- Lo Statuto dell’Unione Madonie per la gestione associata delle funzioni della Centrale Unica di Committenza per l’affidamento degli appalti di lavori, beni e servizi;
- Lo Statuto del Gal Isc Madonie e il Regolamento interno;
- le “Disposizioni in materia di protezione dei dati personali
CONSIDERATO il deliberato del Cda del 25/01/2024
SI INVITANO GLI OPERATORI ECONOMICI
a registrarsi alla piattaforma di e-procurement (di seguito “Piattaforma”) disponibile all’indirizzo web: https://portaleappalti.ponmetropalermo.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp? seguendo la procedura di iscrizione illustrata nell’avviso allegato.
Si precisa che la registrazione nella piattaforma non pone in essere una procedura selettiva, ne prevede una graduatoria di merito.
L’iscrizione ha il solo scopo di manifestare la disponibilità e l’interesse all’affidamento o aggiudicazione di eventuali lavori, servizi e forniture.
Vedasi allegato
CONVOCAZIONE ASSEMBLEA ORDINARIA 19.07.2024 GAL ISC MADONIE
- Dettagli
- Categoria: Verbali Assemblea
- Visite: 210
Prot. n°400/24 dell’11/07/2024
Alla cortese attenzione
dei Sindaci
dei Comuni aderenti
dei Rappresentanti legali
dei Soci privati
dell’Amministratore Unico
di So.svi.ma spa
del Revisore Unico dei Conti
dott. Leonardo Gennaro
del Consulente fiscale e contabile
Dott. Sauro Sandro
Loro sedi
Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria Gal Isc Madonie
Vedasi allegato
IL PRESIDENTE
Francesco Paolo Migliazzo
Firma autografa sostituita a mezzo stampa,
ai sensi dell’art. 3, comma 2, del D.Lgs. 39/93
Avviso pubblico per manifestazione d’interesse per aderire al “Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in Rete”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 308
Il Distretto delle Filiere e dei territori di Sicilia in Rete offre la possibilità di aderire al Distretto del cibo alle imprese siciliane che operano nel settore agroalimentare e della promozione e valorizzazione del territorio che intendono sottoscrivere l’Accordo di Distretto del 22/07/2019, condividendone gli obiettivi, i risultati attesi e gli obblighi reciproci tra i soggetti sottoscrittori, anche ai fini della realizzazione dei Programmi di Distretto che si intenderanno presentare agli Organi competenti, per l’attuazione delle attività condivise.
Al presente link i documenti necessari: https://www.distrettodelcibo.com/2024/06/13/avviso-pubblico-per-manifestazione-dinteresse-per-aderire-al-distretto-delle-filiere-e-dei-territori-di-sicilia-in-rete/
Per info Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PNRR Missione 1 Componente 3 Investimento 4.2 “ Fondo integrato per la competitività delle imprese turistiche”
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 438
Avviso del 7 maggio 2024 relativo al Fondo rotativo imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo (Investimento 4.2.5)
Il Ministero del Turismo ha approvato l’avviso n. 13142/24 del 7 maggio 2024 che definisce il termine di apertura e le modalità per la presentazione delle domande di incentivo e le ulteriori indicazioni utili per l’attuazione dell’intervento “Fondo Rotativo Imprese (FRI) per il sostegno alle imprese e gli investimenti di sviluppo” (M1 C3 I 4.2.5).
La misura punta a migliorare i servizi di ospitalità e a potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Possono presentare domanda di agevolazione le imprese alberghiere, le imprese che esercitano attività agrituristica, come definita dalla legge 20 febbraio 2006, n. 96 e dalle pertinenti norme regionali, le imprese che gestiscono strutture ricettive all'aria aperta, nonché le imprese del comparto turistico, ricreativo, fieristico e congressuale, ivi compresi gli stabilimenti balneari, i complessi termali, i porti turistici, i parchi tematici, inclusi i parchi acquatici e faunistici
La domanda di concessione degli incentivi potrà essere presentata a partire dalle ore 12:00 del giorno 01/07/2024 alle ore 12:00 del giorno 31/07/2024. La domanda deve essere compilata esclusivamente in forma elettronica utilizzando la Procedura informatica messa a disposizione da Invitalia, accessibile dal sito www.invitalia.it.
Vedasi allegato
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.