PROGETTO TOURISM DIGITAL HUB
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 430
Il Ministero del Turismo promuove in collaborazione con il sistema camerale una grande opportunità per le imprese turistiche ed agrituristiche attraverso il Progetto Tourism Digital Hub, realizzato nell’ambito delle iniziative sostenute dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza – PNRR.
Il “Tourism Digital Hub” fungerà da vetrina per i turisti, ampliando la visibilità degli operatori.
Possono accreditarsi le imprese iscritte al Registro delle Imprese (RI) che esercitano:
- attività prevalente e/o primaria e/o secondaria dichiarata con codice ATECO 55 (ALLOGGIO), 56 (ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI RISTORAZIONE) e 79 (ATTIVITÀ DEI SERVIZI DELLE AGENZIE DI VIAGGIO, DEI TOUR OPERATOR E SERVIZI DI PRENOTAZIONE E ATTIVITÀ CONNESSE) e relative sottocategorie
oppure
- attività prevalente e/o primaria con codice ATECO 01 (COLTIVAZIONI AGRICOLE E PRODUZIONE DI PRODOTTI ANIMALI, CACCIA E SERVIZI CONNESSI), 02 (SILVICOLTURA ED UTILIZZO DI AREE FORESTALI), 03 PESCA E ACQUACOLTURA e relative sottocategorie e, congiuntamente, attività secondaria con codice ATECO 55, 56, 79 e relative sottocategorie.
L’iscrizione è assolutamente gratuita e comporta una serie di vantaggi di seguito riepilogati:
- maggiore visibilità online della propria offerta in un’area dedicata sul portale it, beneficiando della forza promozionale della campagna di comunicazione domestiche e internazionali di prossimo avvio;
- dashboard e dati statistici aggiornati per l’elaborazione di una strategia di offerta ottimale che permetta di adeguare la proposta in base al proprio target;
- servizi per il supporto alla digitalizzazione e al miglioramento continuo della propria offerta, nonché accesso a corsi di formazione e aggiornamento professionale;
- accesso diretto a informazioni sui bandi ministeriali per gli operatori del settore turistico, accompagnate da webinar di approfondimento per le imprese interessate a partecipare.
Per iscriversi è necessario ad accedere tramite la pagina dedicata sul portale italia.it al seguente link:
https://accreditamentotdh.ministeroturismo.gov.it/
Per maggiori dettagli operativi sulle modalità di accreditamento è possibile consultare il manuale ALLEGATO che contiene tutti i passi che dovrete compiere per “salire a bordo” di italia.it.
LEGGE Regionale n. 7 del 02.04.24 – COMUNICAZIONE PER LA CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE TURISTICO-ALBERGHIERE
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 853
Si porta a conoscenza che con la legge n. 7 del 4 aprile u.s. la Regione Siciliana ha riaperto i termini per la presentazione della denuncia di classificazione per il quinquennio 2022-2026 fissandoli al 30 giugno 2024.
Inoltre, la validità delle classificazioni, per quelle strutture ricettive che non hanno provveduto alla denuncia di riclassificazione entro il 30 giugno 2022, é prorogata fino al 31 dicembre 2024.
Preliminarmente all’inoltro della nuova richiesta di Classificazione le Aziende Turistico Ricettive devono verificare “....l'effettiva, completa e sistematica comunicazione al Dipartimento regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo dei dati indicati nel decreto assessoriale del 25 luglio 2014, secondo i tempi e le modalità prescritte nel medesimo, tramite l'applicativo Turist@t, e che costituisce informazione preordinata all'accertamento del requisito per il mantenimento della classifica in stelle delle strutture ricettive...........”
In allegato modulo per richeista classificazione
P.O. 1/2022 IMPLEMENTAZIONE RETE A BANDA LARGA NELLE AREE BIANCHE - INDIZIONE MANIFESTAZIONE DI INT. PER AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA AI SENSI DELL'ART. 72 DEL D.LGS 36/2023 DEL SERVIZIO DI CONNESSIONE FIBRA/RADIO IN AREE BIANCHE
- Dettagli
- Categoria: Indagini e Avvisi esplorativi
- Visite: 352
Albo Pretorio Unione dei Comuni delle Madonie
https://www.onlinepa.info/index.php?page=man_mod&mod=9&action=show&ente=94&idmod=57716
P.A.L. COMUNITA' RURALI RESILIENTI_BANDO OP. 6.4C AMBITO 2 COD. UNIVOCO 75546_ELENCHI DEFINITIVI DOMANDE DI SOSTEGNO NON RICEVIBILI, NON AMMISSIBILI E AMMISSIBILI CON GRADUATORIA
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 752
Visto il disposto del bando in oggetto;
Visto il deliberato di approvazione del Cda del 19/02/2024;
Vista la nota prot. n. 165/24 di trasmissione degli elenchi e della graduatoria provvisori
Considerata la pubblicazione degli elenchi e della graduatoria provvisoria sul sito www.madoniegal.it in data 07.03.2024
Considerata l’assenza di richieste di riesame del punteggio attribuito, nonché di richieste di verifica delle condizioni di esclusione o di non ricevibilità nei 15 giorni successivi
Si procede alla pubblicazione dei seguenti elenchi:
All. A – Elenco definitivo delle domande non ricevibili
All. B – Elenco definitivo delle domande non ammissibili
All. C – Elenco definitivo delle istanze ammissibili a contributo, con indicazione del punteggio attribuito (Graduatoria definitiva).
Si precisa che
- l’inserimento negli elenchi definitivi non comporta per i beneficiari un diritto al finanziamento, in quanto si potrà procedere al finanziamento in seguito all’istruttoria delle istanze, sino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista;
- la pubblicazione degli elenchi definitivi sul sito istituzionale del GAL assolve all'obbligo della comunicazione ai soggetti richiedenti del punteggio attribuito, nonché di avvio del procedimento di archiviazione per le istanze che non hanno raggiunto il punteggio minimo, per quelle escluse e per quelle non ricevibili.
BANDO SOTT. 4.2 AMBITO 1 CODICE UNIVOCO 77761 - COMUNICAZIONE PROROGA DEI TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI SOSTEGNO
- Dettagli
- Categoria: Bandi Pal
- Visite: 1403
Vista la Determina del Presidente del Gal Isc Madonie di concessione della proroga
mediante la presente si comunica la proroga della scadenza, inizialmente fissata per il 15 marzo 2024, per il rilascio telematico sul SIAN delle domande di sostegno a valere sul Bando in oggetto.
La nuova data di chiusura del Bando per la presentazione delle domande di sostegno è fissata al 15 maggio 2024.
Ciò si comunica a tutti gli effetti di legge.
Vedasi allegati
IL R.U.P. Giuseppe Ficcaglia
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.