“GIORNATE DELL’AGRICOLTURA 2025” – XXV EDIZIONE – INVITO PER LE AZIENDE AGRICOLE, AGROALIMENTARI E ARTIGIANALI
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 81
Nell’ambito del proprio programma di valorizzazione e rilancio dell’Agricoltura, della Zootecnia e dell’Artigianato del comprensorio valledolmese e regionale, nonché alla luce dei positivi e lusinghieri risultati conseguiti nelle passate edizioni, anche quest’anno l’Amministrazione Comunale di Valledolmo organizza, per i giorni 30 Aprile e 1 – 2 – 3 - 4 Maggio 2025, la XXV Edizione della manifestazione denominata “Giornate dell’Agricoltura”.
La stessa prevede l’esposizione di macchine ed attrezzature agricole e zootecniche, sia nuove che usate, di prodotti dell’artigianato e anche di prodotti tipici del comprensorio quali vini, olio, formaggi, pomodoro e suoi derivati, grano e suoi derivati, dolci, salumi, etc… Verranno inoltre realizzate degustazioni di vini, carni, formaggi, nonché premiazioni per gli espositori.
Si invita pertanto le aziende agricole, agroalimentari e artigianali interessate ad inviare celermente la formale conferma di partecipazione alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. compilando l’apposita scheda allegata (nella quale dovrà essere riportato l’elenco descrittivo dei prodotti da esporre) allegando l’attestazione di versamento su c/c postale o bancario del contributo di partecipazione.
A tal proposito si precisa che si chiede alle aziende interessate una compartecipazione alle spese, con il versamento del seguente contributo di:
- € 150,00 (centocinquanta) per l’occupazione di uno spazio interno;
- € 180 per spazio esterno (gazebo 3x3 o bancarella);
- € 200 per spazio esterno (gazebo 4x4);
- € 400,00 (quattrocento) per l’occupazione di uno spazio esterno superiore a mq 50,00.
La stessa dovrà essere versata sul c/c postale n° 15917909 intestato al Comune di Valledolmo, Servizio Tesoreria Comunale oppure mediante bonifico bancario utilizzando le seguenti coordinate: IT66W0897643700000000310918 con la seguente causale: Contributo partecipazione “Giornate dell’Agricoltura 2025”.
Si evidenzia che
- Gli spazi verranno assegnati fino ad esaurimento degli stessi;
- La spesa per il consumo di energia elettrica di potenza sino ad 1 Kw è compresa nella quota per l’occupazione dello spazio; mentre quella di oltre 1 Kw sarà conteggiata in aggiunta alla predetta quota, come specificato nella domanda di partecipazione;
- gli spazi espositivi assegnati, interni ed esterni, dovranno essere occupati ed allestiti entro le ore 16,00 del 29 Aprile 2025, pena la revoca dell’assegnazione dello spazio espositivo
Avviso di chiamata a progetto per progetti a regia Gal sott. 19.2 - Avviso per acquisizione manifestazioni di interesse – Proroga termini di presentazione delle manifestazioni di interesse al 31.03.2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 100
Nuovo termine di scadenza di presentazione manifestazione di interesse e relativi allegati: 31.03.2025 ore 14.00
Allegato: Determina di proroga termini
IL R.U.P.
F.to Giuseppe Ficcaglia
Avviso di chiamata a progetto per progetti a regia Gal sott. 19.2 D.D.G. n. 213 del 16/01/2025 - Avviso per acquisizione manifestazioni di interesse P.O. a regia VALORIZZAZIONE DEI P.A.T.– Comunicazione proroga termine di scadenza
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 124
Si comunica che il termine per la presentazione della manifestazione di interesse e della documentazione indicata all’art. 2 è prorogato al 29.03.2025 ore 18.00
Vedasi allegati
- Avviso rev. 22.0.3.2025
- Determina di proroga dei termini
- All. A
- Scheda tecnica
P.O. 5/23 - AVVISO PUBBLICO VOLTO AD ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A TUTTO FOOD 2025
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 204
Il Gal Isc Madonie intende partecipare, nell’ambito del Progetto Operativo n. 5/23 (sottomisura 19.2), alla manifestazione fieristica Tutto Food 2025, la manifestazione fieristica dedicata all’agroalimentare di qualità che si terrà a Fiera Milano (Rho) dal 05 al 08 maggio 2025.
In ragione di quanto sopra si invitano le imprese agroalimentari operanti operanti nel territorio del Gal Isc Madonie a partecipare all’evento.
Le imprese interessate, operanti nel territorio del Gal Isc Madonie in forma singola o associata, potranno avanzare apposita manifestazione di interesse utilizzando il format allegato da compilare dettagliatamente (scadenza termine 31.03.2025)
Si invita ad attenzionare l’Avviso e l’all. per la manifestazione di interesse
Vedasi allegati
Avviso di chiamata a progetto per progetti a regia Gal sott. 19.2 - Avviso per acquisizione manifestazioni di interesse – Nuova proroga termini di presentazione delle manifestazioni di interesse
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 87
Nuovo termine di scadenza di presentazione manifestazione di interesse e relativi allegati: 25.03.2025 ore 14.00
Allegato: Determina di proroga termini
IL R.U.P.
F.to Giuseppe Ficcaglia
PSR SICILIA 2014-2020
Il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) Sicilia 2014-2020 rappresenta lo strumento di finanziamento e attuazione del Fondo europeo agricolo di sviluppo rurale (FEASR) dell’Isola.
Il GAL ISC MADONIE è un’Associazione di promozione sociale senza scopo di lucro, riconosciuta giuridicamente. Soci del GAL sono 34 comuni, la SO.SVI.MA s.p.a. e numerosi soggetti privati portatori di interesse collettivo. Il GAL è amministrato da un Consiglio di Amministrazione composto da 11 componenti di cui 6 di parte privata e 5 di parte pubblica.
Scopo del GAL ISC MADONIE è promuovere lo sviluppo del territorio rurale, concertando con i suoi soci e con un ampio partenariato sia le strategie che le azioni, applicando l’approccio L.E.A.D.E.R., con metodo Bottom-up.
Per realizzare l’oggetto sociale, il GAL partecipa alle Misure del P.S.R. SICILIA – il Programma di Sviluppo rurale attraverso il quale vengono finanziati gli interventi di tipo strutturale in favore dei territori rurali. Gli enti co-finanziatori sono l’U.E. attraverso il F.E.A.S.R, nella misura del 60,50 %, il MI.P.A.F., nella misura del 27,65 % e la Regione siciliana nella misura del 11,85 %.
Nella programmazione 2014-2020, il GAL è beneficiario della Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” e della Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione”.
Grazie al contributo del PSR SICILIA 2014-2020 il GAL ISC MADONIE realizza sul proprio territorio la Strategia di Sviluppo Locale di tipo partecipativo “COMUNITÀ RURALI RESILIENTI”.
Il presente sito WEB rappresenta il sito istituzionale del GAL ed è uno degli strumenti adottati nell’ambito del Piano di comunicazione.
Le azioni del Piano sono orientate a garantire la notorietà e la trasparenza nei confronti dei beneficiari e dei gruppi sociali ed economici e sono articolate come segue:
- pubblicazione dei contenuti del PAL;
- divulgazione delle informazioni destinate a garantire la trasparenza nei confronti dei vari partner e dei beneficiari potenziali;
- aggiornamento in progress dell’Informazione.
Ulteriori informazioni e richieste di chiarimento potranno essere inoltrate al Responsabile di Piano dott. Dario Costanzo all’indirizzo: rdp@madoniegal.it.