Parlano dei progetti finanziati dal P.A.L........The Heart of Sicily (a valere sul bando sott. 16.3)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 309
The Heart of Sicily……La rete di persone che ti consente di viaggiare e mangiare in una Sicilia inedita
https://www.vice.com/it/article/v7dwby/sicilia-continentale-turismo
COMUNITA’ ENERGETICHE E GREEN COMMUNITY – QUESTIONARIO
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 327
Vi invitiamo a dedicare un po' di tempo alla compilazione di un questionario on line su una ricerca che stiamo conducendo con l'Università di Camerino e che sarà propedeutica all'elaborazione di una candidatura delle Madonie al prossimo bando del PNRR sulle Green Community.
N.B. Per la compilazione del questionario occorre inquadrare, con lo smartphone, il qr-code posto nella locandina presente in allegato.
Vi ringraziamo per la collaborazione!
PROGETTO COMIN 4.0 – Competenze per l’integrazione - 2° sessione di discussione per un nuovo modello di governance per l'area delle Madonie
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 448
Il Gal Isc Madonie sta collaborando con l'ufficio speciale immigrazione della Regione Siciliana, nell'organizzazione del secondo appuntamento del progetto COMIN 4.0 – Competenze per l’integrazione, della Regione Sicilia.
Il progetto prevede per il 14 giugno, a Cefalù, una conferenza-scambio di buone pratiche con i referenti del programma spagnolo “Nuevos Senderos”, che da oltre 20 anni viene implementato nelle realtà rurali della Spagna per l’inserimento socio-lavorativo di cittadini migranti in aree a forte calo demografico.
Dopo una fase di studio e analisi, “Nuevos Senderos” è stato individuato come il modello di governance condivisa e multistakeholder più adatto alla replicabilità nelle aree interne della Sicilia.
In previsione di questo evento di scambio, siamo lieti di proporvi di partecipare alla Seconda delle 3 sessioni di incontri preparatori, pensati come dei “living lab”, ciascuno con un focus tematico specifico, per mettere insieme pubblica amministrazione, scuole, imprese, cooperative sociali e associazioni del territorio in un confronto proficuo ed efficiente, che possa fare emergere le potenzialità delle risorse e delle collaborazioni già attive, o ancora solo immaginate.
L’idea è quella di costruire un gruppo di lavoro locale che partecipi attivamente alla sperimentazione e alla programmazione di un modello di inclusione e di ripopolamento che verrà esteso a tutta la Regione.
Il prossimo appuntamento si svolgerà il prossimo 30/05/2022 dalle 9.30 alle 12.30, all’interno della Sala consiliare “Paolo Borsellino”, presso il Comune di Castellana Sicula (PA), in collaborazione con il GAL ISC Madonie.
Tema: L’ascolto delle progettualità sul territorio, in essere ed in fieri, per costruire in forma partecipata le sinergie tra gli attori locali e la programmazione regionale per l’inclusione sociale ed il ripopolamento delle aree interne.
Vi Aspettiamo!
PO FESR 2014/2020. Avviso per l’azione 3.1.1_04 B BONUSICILIA_Comunicazione pubblicazione Avviso
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1171
Si comunica che l'Assessorato Reg.le Attività Produttive ha pubblicato l'Avviso pubblico per l'erogazione di contributo a fondo perduto (sovvenzioni dirette) alle microimprese, per rendere disponibile la liquidità necessaria per sostenere la riduzione di fatturato nel periodo di sospensione delle attività causa Covid-19.
La misura massima del contributo è pari ad € 5.000,00 (cinquemila/00) per ciascuna impresa richiedente la cui istanza sia ammissibile e che
- sia regolarmente costituita e iscritta nelle pertinenti sezioni del Registro delle Imprese istituito presso la CCIAA territorialmente competente almeno al 31/12/2021 e non risultano sospese o inattive;
- ha sede legale e/o operativa nei seguenti Comuni soci del Gal: Alia - Campofelice di Roccella – Cefalù – Cerda – Lascari – Nicosia – Resuttano – Roccapalumba – Sciara – Sperlinga - Termini Imerese – Valledolmo - Vallelunga Pratameno;
- ha un codice ATECO prioritario e/o prevalente tra quelli compresi nell’Allegato B – Tabella codici ATECO - ISTAT 2007 ammissibili.
Le istanze devono essere inviate a partire dalle ore 12.00 del giorno 20/05/2022 e fino alle ore 12:00 del giorno 06/06/2022 accedendo con credenziali SPID2 alla piattaforma https:\\sportelloincentivi.regione.sicilia.it e firmate digitalmente dal legale rappresentante.
Si invita ad attenzionare l’Avviso Pubblico.
Si invia in allegato la seguente documentazione:
- Avviso pubblico
- elenco codici ateco
- elenco Comuni
- All. A istanza
- scheda info
D.L. 127/2021 Verifica Green Pass_Avviso e Procedura
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 403
Si comunica che, a partire dalla data odierna 15/10/2021 e sino al 31/12/2021, verrà attivato – in conformità al decreto legge 127/2021 – la verifica del Green Pass presso la ns sede operativa.
A tal fine, per l’accesso alla stessa sarà richiesto, quotidianamente, il Green pass da parte del soggetto incaricato dell’accertamento, secondo le seguenti modalità:
- mediante la scansione del QR CODE;
- utilizzando esclusivamente l’Applicazione “Verifica C-19”;
- senza conservare alcun dato, annotando solo l’effettuazione dell’avvenuta verifica.
I controlli verranno effettuati da Giuseppe Ficcaglia e da Graziella Russo.
Si precisa che la norma
- estende l’obbligo così generalizzato a tutti coloro che svolgono un’attività lavorativa nel settore privato, specificamente si rivolge a chiunque svolge, “a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa o di formazione o di volontariato”, in tutti i casi in cui al fine di poter svolgere la propria attività di lavoro, di formazione o di volontariato devono accedere (anche temporaneamente ed occasionalmente) al luogo di lavoro, sia in forza di contratti diretti con il datore di lavoro, sia “sulla base di contratti esterni” (di appalto, di somministrazione di lavoro, di fornitura, ma pure di accordi di distacco interno o transnazionale);
- identifica i soggetti obbligati con riferimento a ogni tipologia di “lavoratore”, prescindendo del tutto dal tipo di contratto individuale in forza del quale lo stesso si trova a rendere la propria prestazione nei confronti dell’imprenditore, datore di lavoro privato, chiamato a verificare l’osservanza dell’obbligo legale. Ne consegue, a solo titolo di esempio, che sono ricompresi nell’obbligo non soltanto la generalità dei dipendenti assunti direttamente dall’impresa e dei collaboratori autonomi della stessa, ma anche i dipendenti dell’appaltatore (che svolgono la propria attività presso i locali dell’azienda committente), i lavoratori distaccati, i lavoratori somministrati (all’impresa utilizzatrice da un’Agenzia di somministrazione di lavoro), così pure i tirocinanti e gli stagisti, ma anche gli agenti (che accedono ai locali dell’impresa preponente) e il consulente del lavoro o il dottore commercialista (che hanno l’esigenza di recarsi presso gli uffici dell’impresa cliente, anche per presenziare a una ispezione del lavoro o a una verifica fiscale), così pure l’amministratore e i soci lavoratori dell’azienda;
- definisce “Soggetti esentati” tutti coloro che sono “esenti dalla campagna vaccinale”, sulla scorta di idonea certificazione medica rilasciata secondo i criteri definiti con Circolare del Ministero della Salute n. 35309 del 4 agosto 2021.
Gli incaricati del controllo potrebbe richiedere al lavoratore verificato di esibire un documento di identità allo scopo di accertare l’effettiva corrispondenza dei dati anagrafici con quelli visualizzati dall’App “VerificaC19”, ma senza annotare alcun dato e senza effettuare fotografie, scansioni o fotocopie dei documenti.
Il d.l. n. 127/2021 stabilisce che gli incaricati dei controlli sono tenuti all’accertamento delle violazioni, nonché a trasmettere al Prefetto competente per territorio gli atti relativi alle violazioni riscontrate.
Le sanzioni sono regolamentate dal D.L. 127/2021.
Vedasi allegati
AVVISO PARTECIPAZIONE A BTE 2021 (RIAPERTURA TERMINI)
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 533
Il Gal Isc Madonie – anche quest’anno - intende facilitare la partecipazione delle aziende turistiche extralberghiere operanti nel territorio del Gal all’edizione 2021 della BTE – Borsa Turismo Extralberghiero – che si svolgerà dal 19 al 20 ottobre 2021 presso il Marina Yachting Club di Capo d’Orlando.
Per tale ragione, abbiamo stipulato una Convenzione con la Confesercenti Palermo che consentirà, alle strutture ricettive extralberghiere madonite, di partecipare agli incontri B2B con i buyers.
Il Gal Isc Madonie si farà carico della quota di partecipazione per gli incontri con i buyers.
Gli operatori aventi sede nel territorio del GAL Isc Madonie interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro il 15/10/2021 ore 12.00 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Invitiamo ad attenzionare l'Avviso allegato.
AVVISO PARTECIPAZIONE A BTE 2021
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 1416
Il Gal Isc Madonie – anche quest’anno - intende facilitare la partecipazione delle aziende turistiche extralberghiere operanti nel territorio del Gal all’edizione 2021 della BTE – Borsa Turismo Extralberghiero – che si svolgerà dal 19 al 20 ottobre 2021 presso il Marina Yachting Club di Capo d’Orlando.
Per tale ragione, abbiamo stipulato una Convenzione con la Confesercenti Palermo che mette a disposizione 20 posti.
Il Gal Isc Madonie si farà carico della quota di partecipazione.
La Borsa prevede una giornata interamente dedicata agli incontri B2B tra buyers (20) e gestori di strutture ricettive non alberghiere quali: B&B, Case vacanza, Affittacamere, Agriturismi, Camping, Rifugi, Ostelli
Gli operatori aventi sede nel territorio del GAL Isc Madonie interessati a partecipare dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro il 05/10/2021 alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Invitiamo ad attenzionare l'Avviso allegato.
Avviso Pubblico - Richiesta contributi per aziende di allevamento danneggiate dagli incendi dei mesi di giugno/luglio/agosto 2021
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 844
E' stato pubblicato Avviso pubblico contenente i Criteri e le modalità di erogazione dei primi contributi alle aziende di allevamento zootecnico danneggiate dagli incendi dei mesi di giugno, luglio e agosto 2021 per
1. acquisizione di foraggi e mangimi, riparazione e/o ripristino delle recinzioni dei pascoli, di tubazioni per l’approvvigionamento idrico necessari per garantire la sussistenza degli animali;
2. ricostituzione dei capi di bestiame perduti a causa degli incendi
Termine presentazione domande: 20/08/2021
Allegati:
- Avviso
- Modulo richiesta contributi
Convocazione Assemblea Ordinaria Gal Isc Madonie
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 380
Alla cortese attenzione
dei Sindaci dei Comuni aderenti
dei Rappresentanti legali dei Soggetti giuridici privati aderenti
del Rappresentante legale di So.svi.ma spa
del Revisore Unico dei Conti dott. Leonardo Gennaro
del Consulenti fiscale e contabile dott. Fanino Pappalardo
del Consulente legale Avv. Giuseppe Calabrese
Loro sedi
Prot. n°314/21 del 21/06/2021
Oggetto: Convocazione Assemblea Ordinaria Gal Isc Madonie
Gent.mi Soci,
Vi comunico che l’Assemblea Ordinaria del Gal Isc Madonie è convocata
- in prima convocazione per lunedi 28 giugno 2021 alle ore 15.30;
- in seconda convocazione per venerdi 09 luglio 2021 alle ore 15.30
presso l’Aula Consiliare del Comune di Castellana Sicula, sul seguente
Ordine del Giorno:
- Apertura lavori e Comunicazioni del Presidente;
- Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti;
- Bilancio 2020 - Illustrazione Relazione attività 2020 e progetto di bilancio e relative determinazioni;
- Rinnovo Consiglio di Amministrazione
- Varie ed eventuali
Cordiali Saluti
IL PRESIDENTE
Santo Inguaggiato
Report della Rete Rurale Nazionale/Crea sull'Agricoltura sociale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Visite: 422